
Aumento dei casi di Coronavirus in Irpinia nell’ultima settimana. A lanciare l’allarme è la Fondazione Gimbe. La provincia di Avellino è sesta in Italia per percentuale di contagi registrati nel periodo che va dal 17 al 23 febbraio, nel raffronto con i sette giorni precedenti. Emerge un’impennata pari al 63,9%. Un dato che segnala una forte ripresa della diffusione del Covid-19 sul territorio. E questo sta avvenendo soprattutto tra i giovani. Ieri il bollettino dell’Asl ha riportato 71 nuovi positivi su 1.279 tamponi analizzati. La Fondazione Gimbe fa sapere che «nella settimana 17-23 febbraio in ben 74 su 107 province (il 68,5%) si registra un incremento percentuale dei nuovi casi rispetto alla settimana precedente». Di qui, il richiamo alla prudenza e ad azioni consequenziali. "Questi dati- dice Renata Gili, responsabile Ricerca sui Servizi Sanitari della Fondazione - confermano che, per evitare lockdown più estesi, bisogna introdurre tempestivamente restrizioni rigorose nelle aree dove si verificano impennate repentine. Temporeggiare in attesa dei risultati del sequenziamento o di un consistente incremento dei nuovi casi è molto rischioso perché la situazione rischia di sfuggire di mano".